lunedì 5 settembre 2011

STRUMENTI: per essere music-attivi..

In questo articolo
http://notedimezzo.blogspot.com/2011/09/strumenti-per-essere-music-attivi.html
..ti invitavo a cominciare un viaggio di esplorazione e scoperta..
Se vorrai darmi suggerimenti e spunti, o raccontare il tuo amore per uno strumento in particolare, o per brani di repertorio, sarai il benvenuto :-))

ARIA, CORDE, PERCUSSIONI

Esistono tre classi di strumenti:

• ad aria (aerofoni)
• a corda (cordofoni)
• a percussione (membranofoni e idiofoni).


Negli strumenti ad aria, il suono è reso udibile dalla vibrazione di colonne d'aria.
L'aria può essere quella emessa dai polmoni (strumenti a fiato) oppure quella compressa in sacche (mantici), come nel caso della fisarmonica, o dell'organo o della zampogna.

IL FLAUTO

A questa famiglia appartiene uno degli strumenti musicali più antichi del mondo: il flauto.
Il flauto di legno è una canna vuota dove passa l'aria senza interferenze di diaframmi come l'ancia.
Un tipo particolare di flauto in legno è quello pentatonico (con quattro fori), che permette cinque suoni fondamentali: si-la-sol-mi-re.
In uno dei prossimi post, scoprirai alcuni segreti di questa scala..

Intanto ti presento il flauto pentatonico:



PER COMINCIARE


Ti suggerisco una bella raccolta, utilizzabile in ambito educativo e didattico.
Canzoni, canzoncine, filastrocche e melodie con spartiti musicali per bambini.

Il ciclo dell'anno in canti - Melodie per flauto pentatonico
Dorothea Hahn
Associazione Amici della Scuola Steineriana

"Essi sono nati dal lavoro svolto con i primi elementi della musica e dalla necessità di disporre di canti per ogni evento dell'anno. Sebbene siano stati creati per la prima classe, li raccomandiamo molto caldamente anche alle madri con questa viva preghiera: cantate con i vostri bimbi! I piccoli hanno bisogno del canto materno per sviluppare il proprio udito e per formare il loro organo vocale imitando ciò che hanno ascoltato". gli Autori

Nessun commento:

Posta un commento