giovedì 18 agosto 2011
BLOCK-NOTE. Di Angela e Massimo
GATTO PANCERI
Abita in te, in Succede a chi ci crede (1994)
Genere: Pop
http://www.youtube.com/watch%3Fv%3DlWGN0LO9RoQ
http://www.angolotesti.it/G/testi_canzoni_gatto_panceri_1529/testo_canzone_abita_in_te_39690.html
Ma chi è, che bussa, al tuo cuore
che ti sale, alla testa, in ascensore
che ti chiama, dalle scale
e ti va, nel centro, emozionale.
Gatto Panceri, l'autore di questo brano deve probabilmente essere un gurdjeffiano se parla di centro emozionale.
In ogni caso questo brano va segnalato per l'uso intelligentissimo delle chitarre e dei dialoghi che le stesse intraprendono con il piano. È una semplice canzone d'amore. L'amore personificato.
Massimo
Al centro del cuore siamo riportati dal gioco melodico che si muove ascendendo, per guadagnare tensione e che poi ridiscende, per “abitare”. E questa linea disegna come un segno d’infinito, che parte dai sensi, li sconvolge, per poi aprirli in uno spazio nuovo: fino alle antenne del tuo petto.
Angela
Curiosità
Luigi Giovanni Maria Panceri nasce a Monza il 26 Maggio del 1962; il nomignolo Gatto, datogli per la sua particolare vivacità dai compagni di scuola , lo accompagna dall'infanzia e viene pubblicamente da lui adottato come nome d'arte quando comincia a intraprendere la carriera di musicista.
Il secondo album di Gatto "Succede a chi ci crede" esce nei primi mesi del 1994.
Oltre a raffinate e intense canzoni come "Divento di vento" e "Come un libro aperto","Succede" è trainato dal singolo di grande successo, appunto "Abita in te", che da subito porta in classifica il disco. Quest'ultima canzone a fine anno viene incisa anche dal cantante olandese di origine italiana Marco Borsato che la interpreta nella sua lingua intitolandola "Stapel op you" (per i curiosi: http://www.youtube.com/watch%3Fv%3DZRx1IEjhTw8)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento