martedì 24 maggio 2011

HO VOGLIA DI..RICORDI E PROGETTI

Sono in sintonia con le parole di Campbell, e con la sua immagine di corpo come "orchestra", così come espressa nel suo libro, "L'effetto Mozart", e nel mio post: DIVENTARE INTERI: SARA' L'EFFETTO MOZART?

Imparare a dirigere la propria vita implica lavoro di ascolto, accordatura, incastro e rispetto di tempi, equilibrio di timbri e di intensità sonore.
Lavoro continuo, disciplinante, quanto creativo ed entusiasmante.

Proprio in questa settimana, in Foligno, ho concluso un ciclo di 12 incontri svolto con un gruppo di donne.
Età simili, esperienze di vita e lavorative molto diverse: impiego in ufficio, insegnamento, consulenza in ambito psicologico.

In tutte, la musica ha creato non solo il desiderio, ma anche spazi concreti di cambiamento.
Dal miglioramento della capacità di attenzione, concentrazione e memoria all'apertura di orizzonti nuovi per dare un senso più personale e gratificante alla propria vita.
Dalla scoperta di potenzialità e capacità "nascoste" alla loro espressione in improvvisazioni strumentali e vocali sempre più fluide e "accordate".
Dalla curiosità all'apprendimento di modalità semplici e immediate di portare note di benessere nei ritmi quotidiani.

Anche per me questa esperienza ha significato molto.
Non solo come "centratura" su ciò che sono, desidero, e vivo come "mission" della mia vita, ma anche per lo stupore, la gratitudine, la gioia e la sofferenza di condividere un percorso insieme. Quello appunto suggerito dall'Autore: scoprire e suonare la propria musica, con il corpo, la mente e il cuore.

L'invito, per tutti, è sempre aperto: venite, e provate anche voi.
Alla pagina "terapia musicale" del blog trovate indicazioni e informazioni sul prossimo ciclo, con inizio da Giugno 2011.

Poi..io amo molto viaggiare: e se un gruppo di fuori Foligno vuole imparare a dirigere la propria vita, diventando anche autonomo come direttore d'orchestra, può contattarmi.
Possiamo "accordarci" per impararlo ancora una volta, e sempre di nuovo, insieme.

Buone note a tutti!
Angela

Nessun commento:

Posta un commento