giovedì 28 luglio 2011
Almanacco del giorno: 28 Luglio. Prima la Musica poi le Parole.
Il 28 Luglio del 1941 nasce a Napoli il Maestro Riccardo Muti.
Impossibile tradurre in poche righe il senso di un lavoro vissuto come una missione in nome della musica.
Muti stesso ha ripercorso la sua esistenza nella su Autobiografia "Prima LA MUSICA, poi LE PAROLE", pubblicata nel 2010 da Rizzoli.
Alla vigilia dei settant'anni, dopo cinquanta e più di una carriera folgorante e ineguagliabile, il maestro Muti ha sentito l'esigenza di soffermarsi a meditare sulla propria vita, sulla sua assoluta dedizione alla musica che lo ha portato in ogni angolo del mondo, su se stesso.
Nel corso della sua lunga e mirabile carriera, dirige molte tra le più prestigiose orchestre del mondo: Berliner Philharmoniker, Bayerischen Rundfunk, New York Philharmonic, Orchestre National de France, Philharmonia di Londra e Wiener Philharmoniker.
Invitato sul podio in occasione del concerto celebrativo dei 150 anni della grande orchestra viennese, il direttore italiano riceve l'Anello d'Oro, un'onorificenza concessa dai Wiener in segno di speciale ammirazione e affetto.
Nell'aprile del 2003 viene promosso in Francia un evento eccezionale, una "Journée Riccardo Muti": l'emittente televisiva nazionale France Musique, trasmette per quattordici ore ininterrotte musiche dirette da Muti con tutte le orchestre che lo hanno avuto come direttore.
A Venezia, il 14 dicembre dello stesso anno, dirige l'atteso concerto di riapertura del Teatro "La Fenice".
Nel 2004 fonda l'Orchestra Giovanile "Luigi Cherubini" formata da giovani musicisti selezionati da una commissione internazionale, fra oltre seicento strumentisti provenienti da tutte le regioni italiane.
La vasta produzione discografica, già rilevante negli anni Settanta e oggi impreziosita dai molti premi ricevuti dalla critica specializzata, spazia dal repertorio sinfonico e operistico classico fino al Novecento.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento